Certaldo

Immerso nei colli fiorentini, tra panorami mozzafiato ed eccezionali patrimoni artistici, si trova uno dei borghi più suggestivi d’Italia: Certaldo, patria del celebre Giovanni Boccaccio. La nostra azienda respira dunque l’aria ispirata di questo paese e, forse non a caso, condivide col grande poeta e scrittore un denominatore essenziale: l’amore. La passione e la voglia di raccontare il vino non solo attraverso i suoi aromi e sapori, ma anche per mezzo dei sentimenti che hanno contribuito al suo essere, sono i fondamenti della nostra missione.

Le nostre vigne

Le vigne sono dislocate in due areali: circa un ettaro di piante, tra Sangiovese, Syrah e Merlot, cresce a trecento metri sopra il livello del mare, su strati di calcare originati da depositi marini dell’epoca pliocenica; altri settemila metri tra Manzoni Bianco, Chardonnay e Trebbiano affondano invece le loro radici in terreni ricchi e fertili, situati a pochi metri dal fiume Elsa.

Un lavoro manuale

L’estensione ridotta dei nostri vigneti ci permette d’intervenire scrupolosamente su ogni pianta, col fine di farla sviluppare e fruttificare al meglio.
S’innesca così un circolo virtuoso: su piante sane e forti l’intervento necessario, sempre nel rispetto dell’ambiente, diventa minimo. Ecco perché siamo in grado e preferiamo lavorare esclusivamente a mano, evitando l’utilizzo di mezzi pesanti.

La missione

In cantina la missione è quella di esprimere le potenzialità incredibili del nostro territorio, preservare tutti gli aromi, i sapori e le emozioni che la terra ci regala in ogni fase della sua lunga vita.

Inizia la chat
1
Bisogno di aiuto?
Ciao!
Posso esserti di aiuto?